Un viaggio che dura un week-end, una settimana o forse più. Se volete sentirvi un Wolfgang Goethe moderno per 72 ore almeno la vostra parte di Viaggio in Italia passa di qua. Il percorso che unisce le Dimore Amiche del Veneto non è certamente unico: anzi. Si può decidere di arrivare tanto da Vicenza, quanto da Padova, oppure da Verona o da Treviso. Ma vediamo partendo dal capoluogo Berico come ci si può organizzare.
Arrivo a Villa Valmarana ai Nani, accolti dalla famiglia Valmarana, dove è possibile anche pernottare. Al mattino ‘colazione’ con le opere della Famiglia Tipeolo (padre e figlio), visita al giardino e conclusione della passeggiata con romantica vista sulla Valletta del Silenzio. Da qui, in auto, ci si sposta a Villa Angarano dove, accolti dalla famiglia Bianchi Michiel, è possibile scoprire uno straordinario esempio di Villa Palladiana; la sosta si conclude con un ottimo bicchiere di vino prodotto dalla cantina della casa Le Vie Angarano. Da qui, dopo un tragitto non troppo lungo, ci si sposta al Castello di Thiene; esempio di Villa prepalladiana, con tutte le tipiche atmosfere del castello quattrocentesco, propone una visita alle sale, alla Galleria e alle scuderie, e poi,conludere la giornata con una cena nel cuore della cittadina. Il pernottamento avviene all’interno del Castello, ospiti della famiglia di Thiene.
La mattina, dopo una passeggiata oppure una seduta di Yoga nel parco del Castello (con colazione salutare), si parte alla volta di Villa da Schio. Qui il giardino della Dimora non potrà fare altro che incantarci: si tratta di un vero scrigno di emozioni. Semplicemente sedersi, per osservare le statue del parco, ascoltando i suoni della natura e dell’acqua circostante, avrà un meraviglioso effetto rigenerante sul visitatore. Parola della famiglia da Schio che vi accoglierà con gioia; per chi volesse anche qui è possibile pernottare. A questo punto ci si sposta verso Villa e Borgo Feriani: a pranzo la famiglia Feriani vi farà scoprire la genuina cucina del territorio in un ambiente country-chic piacevole e rilassante. Non scordatevi di fare una piccola pausa in giardino e di vistare la chiesetta. Anche perché da qui si affronta lo spostamento più lungo di questo itinerario, fino all’oasi di relax di Villa Sagarmoso Sacchetti. Qui ci accolgono i Sagramoso all’insegna della tranquillità in un emozionante connubio tra arte e cultura – anche culinaria, con le lezioni di cucina – in puro stile Dimore Amiche. E’ possibile pernottare in Villa per poi rientrare a casa il giorno successivo.
I commenti sono chiusi.