Sabato 19 marzo, Villa Angarano accoglie la primavera con “Note di Primavera”.
Un evento dedicato alla musica barocca veneta e alla visita di questa Dimora antica Palladiana, inserita nell’UNESCO, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1996.
Una visita guidata attraverso le Barchesse di Andrea Palladio, la Corte Agricola, il Parco ottocentesco con le sue Serre fino al Brolo, le Antiche Scuderie e l’apertura straordinaria del Salone al piano terra.
Terminata la visita, nella Cappella gentilizia di S. Maria Maddalena, il violino barocco Maria Ines Zanovello e il basso continuo di Cristina Vidoni ad accompagnarla, si esibiranno con l’esecuzione di alcuni brani di repertorio di musica barocca con un programma dedicato agli “Aspetti dello splendore della musica barocca veneta” e brani di A. Vivaldi, T. Albinoni e B. Marcello.
Le visite saranno suddivise in due turni pomeridiani per garantire ai nostri ospiti il pieno rispetto delle normative.
1° Turno:
Visita alla Villa, ore 15:00
Arrivo alla Chiesetta, ore 15:45
Inizio concerto, ore 16:00
Termine concerto, ore 16:30
2° Turno:
Visita alla Villa ore, 17:00
Arrivo alla Chiesetta, ore 17:45
Inizio concerto, ore 18:00
Termine concerto, ore 18:30
L’ingresso del biglietto per l’accesso all’evento è di € 17,00/persona, mentre è gratuito fino a 12 anni.
Per l’accesso all’evento è necessario essere in possesso del Super Green Pass.
Info e prenotazioni:
info@villaangarano.com – 0424 503086
I commenti sono chiusi.