Il Castello di Thiene, in esclusiva, apre le porte del suo antico cucinone e dei sotterranei ai partecipanti di Veneto Segreto, domenica 19 dicembre.
Questo capolavoro palladiano del XV secolo, sorto nel vicentino ad uso dimora civile, è caposaldo nell’evoluzione delle ville venete.
La Villa ha trovato la sua massima espressione nel XVI secolo, con le costruzioni di Andrea Palladio, che riuscì a sintetizzare le esigenze estetiche e funzionali in un tipo di villa, che rimase la stessa fino alla caduta della Serenissima nel 1797.
Una residenza signorile, colta e raffinata in campagna, che si pone come modello per i successivi sviluppi delle ville venete.
La visita al castello, sarà accompagnata da una guida turistica abilitata ed esperta del territorio e sarà dunque possibile vedere la Villa, il Parco e, in esclusiva, l’antico cucinone e i sotterranei.
Modalità e info:
Le visite saranno suddivise a turni nei seguenti orari:
1° Turno-ore: 10.00
2° Turno-ore: 11.00
3° Turno-ore: 11.30
4° Turno-ore: 14.00
5° Turno-ore: 15.00
6° Turno-ore: 16.00
Ogni visita ha una durata di un’ora e mezza.
Contributo: 15 euro per gli adulti e 7 euro ridotto per i ragazzi dai 12 ai 25 anni, mentre per i bambini al di sotto dei 12 anni la visita è gratuita.
Prenotazione obbligatoria cliccando QUI.
Il ritrovo è all’ingresso del castello (ZTL) in Corso Garibaldi 2 a Thiene (VI)
Poichè l’ingresso è in zona a traffico limitato, sarà possibile accedere ai seguenti parcheggi:
-Parcheggio “Nova Thiene” (m. 100 dal Castello)
-Parcheggio Piazzale Divisione Acqui (m. 200 dal Castello)
-Parcheggio via Monsignore Pertile (m. 500 dal Castello)
-Parcheggio ex Nodera (m. 600 dal Castello)
-Parcheggio del municipio (m. 100 dal Castello)
Sicurezza:
L’evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli, le normative e le ordinanze a prevenzione Covid.19. Sarà quindi necessario essere muniti di Green Pass.
I commenti sono chiusi.