La visita guidata dell’archivio privato al Castello di Thiene, in programma per domenica 14 maggio alle ore 10:30, rappresenta un’occasione unica per scoprire la storia del Castello e della zona circostante. Situato in una posizione panoramica, è un luogo di grande fascino e storia che attira visitatori da tutto il mondo.
L’archivista Sofia Stefani accompagnerà i partecipanti alla visita, mostrando documenti, antichi atti, pergamene, scritture e incartamenti risalenti a un periodo compreso tra l’XI e il XIX secolo. Grazie a queste preziose testimonianze storiche, sarà possibile comprendere meglio i legami tra l’ambiente, gli uomini e il paesaggio, e l’evoluzione economica della regione.
La visita all’archivio privato del Castello rappresenta un’opportunità unica per scoprire la storia e comprendere meglio i legami tra l’ambiente, gli uomini e il paesaggio che hanno plasmato la vita della comunità locale nel corso dei secoli.
La visita guidata dell’archivio durerà un’ora a partire dalle 10,30 e sarà seguita dalla possibilità di visitare autonomamente le sale, il parco e le scuderie del Castello.
Info e modalità:
L’apertura del Castello è dalle ore 10.00 alle ore 18.00, mentre la visita all’archivio con guida esperta, ha inizio alle ore 10:30 (solo su prenotazione fino ad esaurimento posti)
Il biglietto per la visita guidata all’archivio e la visita autonoma al Castello ha un costo di 18 euro e comprende l’ingresso alle proprietà.
La prenotazione è obbligatoria a singola persona e può essere effettuata cliccando sul pulsante rosso “prenota ora” per “Visita all’archivio” attraverso il seguente LINK.
Castello di Thiene – Corso Giuseppe Garibaldi, 2 – 36016 Thiene (Vicenza)
I commenti sono chiusi.