Blog
Feb 14
Castello di Thiene-Veneto segreto 20 febbraio 2022

Visita guidata con Veneto Segreto al Castello di Thiene di Vicenza il 20 febbraio

Domenica 20 febbraio, Veneto Segreto torna al Castello di Thiene di Vicenza che apre le porte del suo antico cucinone e dei sotterranei con ghiacciaia.

Questa residenza signorile ad uso di dimora civile del XV secolo, è un edificio gotico pre-palladiano che ha trovato la sua più compiuta espressione nel XVI secolo con le costruzioni di Andrea Palladio (1508 – 1580), il quale riuscì a sintetizzare le esigenze estetiche e funzionali fino alla caduta della Serenissima nel 1797. Ma Palladio non inventò il concetto di villa, rinnovò piuttosto le forme che queste dimore agricole avevano già acquisito nel corso dei secoli precedenti.

Per un’esposizione itinerante, in questa occasione, saranno presenti 24 pannelli, definiti in “tappe” e raggruppati in 4 macro-sezioni, ovvero: Veneti Antichi, Veneti Secondi, Stato Veneto, Veneti Moderni.
Queste sezioni costituiscono la storia dei veneti attraverso la loro realtà, la loro lingua nei secoli, dal veneto antico al veneto moderno. Ogni tappa è spiegata in quattro lingue (veneto, italiano, Inglese, portoghese).

Sarà inoltre presente l’Accademia de la bona Creansa, associazione culturale, che s’impegna nel progetto di studio della lingua veneta, promuovendo le proprie ricerche con eventi formativi, culturali, divulgativi, e scientifici in territorio veneto e all’estero.

Durante il tour, sarà possibile, grazie ad una visita guidata abilitata ed esperta del territorio, visitare: la Villa, il Parco e in esclusiva l’antico cucinone e i sotterranei in 6 turni (di un’ora e mezza) scaglionati e così suddivisi:

1° turno di Visita: ore 10.00

2° turno di Visita: ore 11.00

3° turno di Visita: ore 11.45

4° turno di Visita: ore 14.00

5° turno di Visita: ore 15.00

6° turno di Visita: ore 16.00

 

Info e modalità:

Il ritrovo sarà all’ingresso del Castello (ZTL) in Corso Garibaldi, 2 a Thiene (Vi)

Contributo: 15 euro per gli adulti, 7 euro ridotto per i ragazzi dai 12 ai 25 anni, gratuito per bambini al di sotto dei 12 anni.

La Prenotazione è obbligatoria al seguente link: https://venetosegreto.com/eventi/

Per questo evento è necessario il super Green Pass